SITO DI EVENTI - INFORMAZIONE E DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Sostieni Legambiente: iscriviti ora!
Con la tessera di Legambiente fai vivere tanti progetti che difendono l'ambiente e la tua salute.
Scegli la tua tessera
Socio junior (€ 10.00). Nati dal 1997 in poi - riceve "Jey" *
Socio Giovane (€ 15.00). Nati dal 1983 al 1996 - riceve "La Nuova Ecologia"
Socio Ordinario (€ 30.00). Riceve "La Nuova Ecologia"
Socio Scuola e Formazione (€ 30.00). Riceve "La Nuova Ecologia" e la newsletter elettronica "Legambiente Scuola e Formazione"
Socio Sostenitore (€ 80.00). Riceve "La Nuova Ecologia" e il volume "Ambiente Italia" (con uscita aprile/maggio 2011)
Tessera Collettiva (€ 50.00). Riceve "La Nuova Ecologia"
* Jey cambia vestito e va sul web. Da gennaio 2011 la rivista che ora ricevete a casa in versione cartacea, vi verrà inviata per posta elettronica o potrete scaricarla gratuitamente su www.legambientescuolaformazione.it. Questa operazione ci permette di risparmiare 210 grammi di CO2 per ogni kg di carta! Per ricevere Jey quindi vi invitiamo ad inviarci a soci@legambiente.it il vostro indirizzo di posta elettronica.
Per i soci junior e giovani si calcola l’età in base al confronto tra l’anno di nascita e l’anno cui la tessera fa riferimento (es. 2011-1983= 28 anni). In caso di incoerenza tra età e tipologia di tessera, la quota verrà automaticamente attribuita come contributo.
Per chi si iscrive da Paesi extraeuropei, comunichiamo che da quest’anno non è più possibile ricevere le riviste.
Iscriviti a Legambiente in modo facile, ecologico e senza spese!
Scegli di iscriverti con carta di credito (circuito Visa e Mastercard): compila il modulo di adesione; per te è semplice e veloce e a noi consente di intervenire con più efficacia e tempestività. E non c'è spreco di carta!
Attiva il pagamento automatico del tuo versamento: scarica il modulo (formato PDF) per il bonifico bancario permanente, stampalo e consegnalo alla tua banca.
Puoi effettuare l'iscrizione anche tramite:
versamento sul c/c postale n. 57431009, intestato a: Legambiente Direzione Nazionale, Via Salaria 403, 00199 Roma, specificando nella causale: "tessera socio ordinario", o "tessera socio sostenitore" ecc.
bonifico sul c/c bancario intestato a Legambiente Onlus Presso Allianz Bank Fil. 301, Via San Claudio 83, 00187 Roma, IBAN: IT10S0358903200301570250673 (causale: quota associativa)
assegno non trasferibile intestato a Legambiente Onlus
la tua tessera personale e l’adesivo Socio Legambiente;
il periodico Legambiente Notizie;
11 numeri de "La Nuova Ecologia", il mensile di Legambiente ricco di notizie, informazioni, inchieste e approfondimenti su cambiamenti climatici, Ogm, inquinamento, agricoltura, parchi, salute e tanto altro ancora.
E in più con la tua tessera potrai accedere a tutta una serie di agevolazioni e servizi riservati solo ai soci Legambiente:
Se siete curiosi, se avete voglia di conoscere . . . le nostre gite sono per Voi.
Perché camminare ti allunga la vita ed è molto bello . . . .
Domenica 27 Settembre
Bominaco (AQ). Castelli, Eremi e Chiese che fanno parte dei Borghi più belli d’Italia. 100 mt dislivello, 4 km. A/R…..
Domenica 04 Ottobre
S. Stefano Sessanio-Rocca Calascio. Classica escursione in uno dei posti più spettacolari d’Abbruzzo. 300 mt dislivello. 7 km A/R facile.
Domenica 11 Ottobre
Terminillo-Monte Cambio.Più volte rinviata per cattivo tempo, ora, con i colori dell’autunno e vedute dolomitiche….sarà spettacolo ! 150 mt dislivello – 8 km A/R ……..da foto !
Domenica 18 Ottobe
Pitigliano-Sovana-Sorano. Gita turistica ma piena di cose da vedere. Tombe, Tagliate Etrusche, Paesi e paesaggi….. facile.
Domenica 25 Ottobre
Camerata vecchia. Dopo un disastroso incendio, il paese è stato ricostruito in pianura, ma lassù le rovine del vecchio paese ci incanteranno. 200 mt dislivello. 8 km A/R.
Domenica 08 Novembre
Da Forme (AQ) un bel sentiero s’inoltra in spettacolari scenari del Monte Velino e con 150 mt dislivello, il sentiero si conclude con un arco glaciale…. 7 km A/R facile.
Domenica 15 Novembre
Fossa-Convento di S. Angelo-Castello di Ocre (AQ). Gita turistica. Situata nella Valle dell’Aterno, scopriremo un paesaggio particolare con doline e castelli.
Domenica 22 Novembre
Percile ed i laghi. Lunga ma facile passeggiata con sorprendenti scenari in suolo pianeggiante. 8 km A/R facile.
Domenica 29 Novembre
Palestrina-Castel S. Pietro. Borgo del "FAI"….gita turistica. Visiteremo con curiosità il sito e con tante cose da vedere (mura ciclopiche…etc).
Domenica 06 Dicembre
Monte Moneta. Tradizionale raccolta del mirto……con pranzo al sacco sulla spiaggia di S. Agostino.
N.B. : Altre gite aggiuntive saranno comunicate in seguito…….
BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI
Comunicazioni importanti:
Gli interessati dovranno comunicare la loro adesione ai responsabili delle singole iniziative entro il venerdì precedente la data prevista.
L’appuntamento per la partenza è a Piazza Capecelatro (Primavalle), salvo accordi diversi personali.
L’orario sarà definito di volta in volta dagli organizzatori.
Le date delle escursioni possono eventualmente subire variazioni. Gli spostamenti avverranno con mezzi dei partecipanti. Per le escursioni, salvo indicazione diversa, è necessario munirsi di pranzo al sacco.
Per le iniziative è previsto un rimborso per le spese di organizzazione pari a € 5,00 per i non soci e di € 2,00 per i soci, bambini fino a 13 anni gratis. Eventuali costi relativi a trasporti, guide, biglietti d’ingresso, verranno comunicati di volta in volta dagli organizzatori.
I minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore.
Il Circolo non si assume la responsabilitàdi eventuali incidenti durante le escursioni.
Si consigliano scarpe robuste, preferibilmente da trekking ed abbigliamento idoneo.
Telefoni per prenotazioni obbligatorie:
Franca e Paolo (ore serali) : 06.3550.4090 – 339.7132.645